Info Line: +39 3349011822
Email: info@loscrignoancona.it
Come capire cosa si puoi o non puoi fare con un orologio?
In termini di impermeabilità parliamo di resistenza a infiltrazione d’acqua all’interno dell’orologio che danneggerebbero i componenti dello stesso.
Per impermeabilizzare un orologio vengono utilizzate diverse tecniche, con differenti scale di efficacia. A seconda della tecnica utilizzata è necessario distinguere i gradi di atmosfere ovvero il grado di pressione che l’orologio riesce a sopportare definito da i metri di profondità in immersione.
Dunque abbiamo riportato, in un semplice schema, cosa sarà possibile fare o meno con il vostro orologio. Da tener presente che un’atmosfera corrisponde circa a 10m di profondità.
Ora che hai le conoscenze adeguate per capire cosa un orologio da polso ti permette di fare, sarai in grado di scegliere quello giusto per te e le tue esigenze nel nostro catalogo.
Prima di immergere il proprio orologio da polso in una vasca o in mare, bisogna conoscere approfonditamente il proprio orologio. Non tutti gli orologi infatti a parità di atmosfere hanno la stessa resistenza all’acqua.
Questo non vuol dire che presentano il rischio di infiltrazioni ma bensì che si danneggino nei loro componenti esterni.
Ogni orologio è studiato e pensato per situazioni ben diverse e specifiche. È dunque fondamentale ricordate e tenere presente che cinturini in pelle, con zirconi o quadranti con brillantini etc...sono molto delicati e un utilizzo ripetuto in acqua può portare a danni.
Per un utilizzo sportivo consigliamo orologi provvisti di cinturini in silicone o acciaio inox.